Cos'è ebrahim raisi?

Ebrahim Raisi

Ebrahim Raisi (persiano: سید ابراهیم رئیسی‎, Seyyed Ebrahim Raisi; Mashhad, 14 dicembre 1960 – Varzaqan, 19 maggio 2024) è stato un politico e giurista iraniano, ottavo presidente dell'Iran dal 2021 fino alla sua morte nel 2024.

Carriera:

  • Inizi: Raisi ha iniziato la sua carriera nel sistema giudiziario iraniano subito dopo la Rivoluzione Islamica. Ha ricoperto diverse posizioni, tra cui quella di procuratore a Karaj e Teheran.

  • Coinvolgimento nelle Esecuzioni del 1988: Raisi è stato accusato di aver avuto un ruolo significativo nelle esecuzioni di massa del 1988 di prigionieri politici in Iran. Le organizzazioni per i diritti umani lo hanno identificato come uno dei quattro giudici coinvolti in questi processi sommari e nelle successive esecuzioni.

  • Altre Posizioni Chiave: Ha ricoperto diverse posizioni di alto livello, tra cui:

    • Capo della Giustizia iraniana (2019-2021)
    • Procuratore Generale dell'Iran (2014-2016)
    • Vice Capo della Magistratura (2004-2014)
  • Elezioni Presidenziali:

Politiche e Ideologia:

  • Raisi era considerato un conservatore e un sostenitore della linea dura all'interno della politica iraniana.
  • Durante la sua presidenza, si è concentrato su questioni economiche, sulla lotta alla corruzione e sul rafforzamento delle relazioni con i paesi non occidentali.
  • Il suo governo ha anche continuato il programma nucleare iraniano nonostante le preoccupazioni internazionali.

Morte:

  • Ebrahim Raisi è morto il 19 maggio 2024 in un incidente in elicottero nella provincia dell'Azerbaigian orientale. Insieme a lui sono morti anche il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian e altri funzionari.